Pittore
Arezzo 1346 ca. - 1410
Fu pittore di grande brio narrativo e senso decorativo. Le sue opere
sono influenzate da Agnolo Gaddi e da Andrea Orcagna,
alla cui scuola si formò, e conservano le forme solenni ed arcaicizzanti
del primo '300 (Giotto) ma rese più moderne da una vena popolare
e da episodi di tipica eleganza tardogotica.

Storie di S.Benedetto
I suoi lavori migliori, in cui compone in un modulo aggraziato immagini a deciso rilievo, sono i cicli di affreschi con le Storie di San Benedetto (in San Miniato a Firenze), quelli con le Storie di Santa Caterina (nell'oratorio dell'Antella) e quelli con le Storie dei Santi Efeso e Potito (1391, nel Camposanto di Siena). Numerosissime ma meno felici le sue opere su tavola.