Da Firenze Porta S.Niccolò si sale
verso Bagno a Ripoli e, lasciate le ultime abitazioni di una elegante
zona residenziale, si scopre una delle migliori inquadrature verso il
cuore del Chianti a sette chilometri dal centro di Firenze.
Il paese di Croce a Varliano, frazione del comune
di Bagno a Ripoli é raggiunto dalle autolinee urbane del capoluogo
toscano; é facilmente accessibile dal Valdarno (Pontassieve-Rignano
10 Km.) dal Chianti (6 Km.) dall' Autostrada A1 (uscita Fi-sud 3 Km.),
dall'Autostrada Fi-Siena(10 Km.) e dall'Autostrada Fi-Pisa-Livorno(15
Km.).
Ed è proprio qui che
una freccia ci indica "Centanni" e ci guida ad una
piccola via asfaltata, delineata dai tipici muriccioli un po' sbrecciati,
"alla toscana", che conduce dopo poche centinaia di metri
alla Villa Centanni, una antica colonica che risale al XIV secolo
dove, grazie ad una accurata ristrutturazione, si affacciano sul verde
il Residence ed il Ristorante
Centanni, un "buon ritiro" nella tranquillità della
campagna toscana a due passi dai servizi della città. Personaggi
autorevoli hanno risalito la strada sopra Bagno a Ripoli verso S. Donato
in Collina e si sono inoltrati a Centanni. Genti delle arti e della
cultura, dell'alta politica e della finanza, personaggi del turismo
internazionale che hanno potuto apprezzare la genuinità delle
"cose buone" insieme alla qualità e all'organizzazione
che in quarantanni i Bianchi Burgassi hanno saputo offrire ai loro ospiti.